Rivista

L’intimità femminile nell’interpretazione di Edgar Degas

Edgar Degas occupa un ruolo di rilievo nella storia dell’arte figurativa della seconda metà dell’ottocento. Coinvolto ed attratto dalla vita parigina, entrò psicologicamente nell’intimità delle donne dedicando loro una serie di ritratti di nudo, quasi da osservatore nascosto.Nel 1886 realizzò…

MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna

E' stata inaugurata a Bologna la mostra: REVOLUTIJA. Da Chagall a Malevich, da Repin a Kandinsky. Capolavori dal Museo di Stato Russo di San Pietroburgo al MAMbo - Museo d'Arte Moderna, che proseguirà sino al 13 maggio 2018. La rassegna…

Giovanni Boldini

Nell’anno del decimo anniversario dalla sua apertura, la Reggia di Venaria ospita, fino al 28 gennaio 2018, una straordinaria mostra dedicata a Giovanni Boldini, con oltre 115 opere. Con il patrocinio della Città di Torino, la mostra nelle Sale delle…

Il meraviglioso mondo di Wal

Nella Casina delle Civette, immersa nella suggestiva cornice di Villa Torlonia e dei suoi Musei, ha avuto luogo la prima mostra personale, nella Capitale, di Walter Guidobaldi, in arte Wal. L’esposizione inaugurata il 20 maggio 2017 si è conclusa lo…

Il successo delle Arti

Grande successo per la prima edizione del Festival delle Arti presso il Lungomare Duca degli Abruzzi a Ostia. L'evento organizzato da Acca Edizioni Roma, con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma, ha visto alternarsi sul palco,…

Il Vendicatore Oscuro

E'stato presentato a Roma, presso la Camera dei Deputati, il prestigioso romanzo di Annalisa Stancanelli “Il vendicatore oscuro”, con cui Electa Storie inaugura una collana dedicata al noire. La Stancanelli è un’affermata saggista che, con grande passione si è cimentata…

“Tra&art”

Esterno giorno:due uomini sono sugli scogli, vicino al mare in burrasca. Uno è appoggiato ad un palo, l’altro, in divisa da vigile, no.-Che bella burrasca eh? – dice l’uomo appoggiato al palo- Eh sì, bisogna stare attenti il mare è…

CHRISTIAN PESCHKE,

Christian Peschke, un personaggio di grande umanità, umiltà, simpatia e cultura, abbinate a grandi doti artistiche, se n’ è andato, lasciando un grande vuoto in quella Europa dove ha creduto, si é formato ed affermato. La sua infanzia è stata…